riportare

riportare
ri·por·tà·re
v.tr. (io ripòrto) FO
1a. portare di nuovo in un luogo, ricondurre: hai riportato l'auto in garage?, riporto io a casa la nonna; anche fig.: quel film mi ha riportato indietro nel tempo
Sinonimi: ricondurre.
1b. restituire, rendere: riportare i libri in biblioteca, ti ho riportato i tuoi libri
Sinonimi: restituire, riconsegnare.
1c. TS venat. spec. ass., di cane da caccia, portare al padrone la selvaggina: uno spaniel addestrato a riportare
2. CO attestare, citare o riferire cose dette o scritte da altri: riportare fedelmente le parole di qcn., tutti i giornali riportano la notizia; con riferimento a maldicenze, segreti o sim., raccontare, riferire: mi hanno riportato le chiacchiere che circolano
Sinonimi: 1riferire; ridire.
3. CO trasferire, riprodurre spec. disegni, forme, misure o sim., secondo criteri precisi o con appositi strumenti: riportare la piantina in scala sulla carta millimetrata, riportare il disegno del ricamo sulla tela
Sinonimi: ricopiare, trasportare.
4. CO fig., ricondurre, collegare idealmente o concettualmente: Freud riporta tutto alle pulsioni di vita e di morte
5. CO fig., ottenere, conseguire: riportare un successo, una vittoria schiacciante su qcn. | con riferimento a qcs. di negativo, subire, ricevere: riportare danni ingenti, ha riportato numerose ferite
Sinonimi: conseguire, raccogliere, riscuotere | ricevere.
6. TS mat. in un calcolo, effettuare il riporto di un numero
7. TS rag. trasferire la somma di operazioni indicate in un conto o in un registro in una nuova pagina: riportare il totale degli importi; riportare una cifra in attivo o in passivo: registrarla in entrata o in uscita
8. TS fin. cedere titoli a riporto
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: dal lat. repŏrtāre, v. anche portare.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • riportare — [der. di portare, col pref. ri , sul modello del lat. reportare ] (io ripòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare qualcuno indietro al luogo dove si trovava: mi riportò a casa in macchina ] ▶◀ riaccompagnare, ricondurre, (lett.) rimenare. b. [portare …   Enciclopedia Italiana

  • riportare — {{hw}}{{riportare}}{{/hw}}A v. tr.  (io riporto ) 1 Portare di nuovo. 2 Ricondurre al luogo di origine o di residenza abituale: riportare le chiavi al padrone. 3 Riferire, portare in risposta: riportare notizie | Citare, allegare: riportare un… …   Enciclopedia di italiano

  • riportare — A v. tr. 1. restituire, ridare, riconsegnare, rispedire, tornare (lett.) CONTR. tenersi, trattenere 2. ricondurre, rimenare 3. riferire, ripetere, ridire □ raccontare, dire, rivelare, spifferare (fam.) □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …   Dizionario italiano

  • restituire — re·sti·tu·ì·re v.tr. AU 1a. dare indietro, rendere, far riottenere a qcn. un oggetto o un bene da questi ceduto in prestito, in custodia, in dono o a questi sottratto, rubato: restituire un libro a un amico, restituire il portafoglio a chi l ha… …   Dizionario italiano

  • richiamare — [der. di chiamare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [chiamare indietro, far tornare] ▶◀ (lett.) rappellare. ● Espressioni: richiamare (alla mente) [riportare alla memoria qualcosa: r. alla mente un episodio dimenticato ] ▶◀ rammentare, ricordare,… …   Enciclopedia Italiana

  • portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …   Dizionario italiano

  • richiamare — ri·chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi nuovamente a qcn., attirando la sua attenzione: non può sentirti, richiamalo, richiamare con un fischio 1b. telefonare un altra volta: richiamami più tardi, ti richiamo dopo cena 2a. far tornare nuovamente:… …   Dizionario italiano

  • ricondurre — ri·con·dùr·re v.tr. AU 1. riportare, condurre di nuovo 2. riportare nel luogo di provenienza o di partenza: fu ricondotto a casa, ricondurre una mandria nel recinto 3. fig., ripristinare, ristabilire: ricondurre la disciplina tra gli allievi,… …   Dizionario italiano

  • tornare — tor·nà·re v.intr. e tr. (io tórno) I. v.intr. (essere) FO I 1. riportarsi nel luogo da cui si è partiti o ci si è allontanati: tornare al proprio posto, tornare a casa, è meglio tornare indietro prima che diventi buio; tornare a scuola, al lavoro …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”